Utilizzo dei plug-in
Impostazioni di servizio stampa IPX

Questo plug-in consente di configurare le impostazioni per i servizi di stampa IPX in ambiente TCP/IP.

Questo plug-in può essere aggiunto solo a NetSpot Device Installer per Windows. Non è possibile aggiungere questo plug-in se si utilizza NetSpot Device Installer per computer Macintosh.
Per configurare le impostazioni per il servizio di stampa NetWare, è necessario che sul computer in uso sia installato il client Novell per Windows.


Visualizzazione delle informazioni riguardanti il servizio di stampa

Seguire le procedure riportate di seguito per visualizzare le impostazioni del servizio di stampa per una periferica.
  1. Nell’elenco delle periferiche, selezionare la periferica desiderata, quindi selezionare [Impostazioni servizio di stampa IPX] da [Periferica] nel menu [Strumenti].

  2. Fare riferimento alle impostazioni del servizio di stampa nella finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX]. (Le informazioni visualizzate dipendono dall’ambiente e dal modello di rete).
    Se, nella finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX], compaiono le seguenti funzioni:

    Finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX]
    [Servizio di stampa]:
    selezionare l’applicazione di stampa a cui fare riferimento. (Vengono visualizzate informazioni riguardanti solo la stampa selezionata.)
    [Non configurato]
    Non viene visualizzata nessuna informazione riguardante il servizio di stampa.
    [PServer Bindery]
    Qui vengono visualizzate le informazioni riguardanti PServer Bindery.
    [PServer NDS]
    Qui vengono visualizzate le informazioni riguardanti PServer NDS.
    [RPrinter]
    Qui vengono visualizzate le informazioni riguardanti RPrinter.
    [NPrinter]
    Qui vengono visualizzate le informazioni riguardanti NPrinter.
    [RPrinter/NPrinter] (solo alcuni modelli)
    Qui vengono visualizzate le informazioni riguardanti RPrinter e NPrinter.

    [PServer Bindery]
    [Server di stampa]
    Il nome del server di stampa utilizzato per stampare.
    [File Server]
    Il nome del file server a cui è assegnato il server di stampa utilizzato per stampare.
    [Intervallo di polling ]
    L’intervallo in cui la stampante compie l’operazione di polling sulla coda di stampa di NetWare.

    [PServer NDS]
    [Server di stampa]
    Il nome del server di stampa utilizzato per stampare.
    [Struttura]
    Il nome della struttura a cui è assegnato il server di stampa utilizzato per stampare.
    [Contesto]
    Il nome del contesto del server di stampa utilizzato per stampare.
    [Intervallo di polling ]
    L’intervallo in cui la stampante compie l’operazione di polling sulla coda di stampa di NetWare.

    [RPrinter]
    [Server di stampa]
    Il nome commerciale del server di stampa utilizzato per stampare. (Nell’ambito delle impostazioni predefinite, il nome commerciale è lo stesso del nome del server di stampa.)
    [File Server]
    Il nome del file server a cui è assegnato il server di stampa utilizzato per stampare.

    [NPrinter]
    [Server di stampa]
    Il nome del server di stampa utilizzato per stampare.
    [Struttura]
    Il nome della struttura a cui è assegnato il server di stampa utilizzato per stampare.
    [Contesto]
    Il nome del contesto del server di stampa utilizzato per stampare.


    Pulsante [Dettagli]:
    richiama una finestra di dialogo che consente di specificare varie impostazioni di applicazione di stampa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Specifica delle impostazioni del servizio di stampa.

    Pulsante [Cancella]:
    consente di cancellare le informazioni relative al servizio di stampa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Specifica delle impostazioni del servizio di stampa.
    Se nell’elenco a discesa [Servizio di stampa] non viene visualizzata la finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX ]:
    vengono visualizzate tutte le voci del servizio di stampa. Per quanto riguarda le funzioni mostrate, fare riferimento alla schermata di esempio sopra.

    Se [PServer Bindery] e [PServer NDS] vengono visualizzati nella finestra di dialogo [Impostazioni di servizio di stampa IPX ]:
    selezionare l’applicazione di stampa dal menu a discesa [Servizio di stampa]. Selezionando [PServer Bindery/NDS], è possibile visualizzare entrambe le applicazioni di stampa. Per quanto riguarda le funzioni mostrate per [PServer Bindery] e [PServer NDS], fare riferimento alla schermata di esempio sopra.

  3. Terminata la visualizzazione delle informazioni, fare clic sul pulsante [OK].
    La finestra di dialogo verrà chiusa.


Specifica delle impostazioni del servizio di stampa

Seguire le procedure riportate di seguito per specificare le impostazioni del servizio di stampa per una periferica.
  1. Nell’elenco delle periferiche, selezionare la periferica desiderata, quindi selezionare [Impostazioni servizio di stampa IPX] da [Periferica] nel menu [Strumenti].

  2. Se l’elenco a discesa [Servizio di stampa] viene visualizzato nella parte in alto a sinistra della finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX], selezionare il servizio di stampa per il quale si desidera specificare le impostazioni.

  3. Fare clic sul pulsante [Dettagli] alla destra del servizio di stampa per cui si desidera specificare le impostazioni. Specificare le impostazioni nella finestra di dialogo che compare. (Il contenuto della finestra di dialogo sarà differente a seconda del servizio di stampa.)

    Per PServer Bindery e RPrinter,compaiono le seguenti finestre di dialogo:

    Finestra di dialogo [Impostazioni dettagliate di Bindery PServer]
    [File Server]:
    immettere il nome del file server a cui è assegnato il server di stampa utilizzato per stampare. Se il server di stampa era stato selezionato facendo clic sul pulsante [Sfoglia], il nome del file server verrà selezionato automaticamente.

    [Server di stampa]:
    immettere il nome del server di stampa utilizzato per stampare. Facendo clic sul pulsante [Sfoglia] è possibile selezionare il server di stampa da un elenco.

    Pulsante [Sfoglia]:
    fare clic su questo pulsante per selezionare il server di stampa da un elenco. Se questo pulsante viene utilizzato per selezionare un server di stampa, il nome del file server viene selezionato automaticamente. Se compare la finestra di dialogo [Collegamento NetWare] quando si apre il file server, immettere il [Nome utente] e la [Password] per collegarsi.

    Pulsante [Crea Oggetto]:
    fare clic su questo pulsante per creare un nuovo server di stampa, una nuova stampante e degli oggetti nella coda di stampa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Creazione di un oggetto.

    [Numero stampante]:
    immettere il numero della stampante connessa al server di stampa.

    [Password]:
    questa funzione viene visualizzata per il PServer Bindery. Se viene impostata una password per il server di stampa, immettere quella corretta.

    Per PServer Bindery e RPrinter, compaiono le seguenti finestre di dialogo:

    Finestra di dialogo [Impostazioni dettagliate NDS PServer]
    [Struttura]:
    immettere il nome della struttura a cui è assegnato il server di stampa utilizzato per stampare. Se il server di stampa era stato selezionato facendo clic sul pulsante [Sfoglia], il nome della struttura sarà impostato automaticamente.

    [Contesto]:
    immettere il nome del contesto del server di stampa utilizzato per stampare. Se il server di stampa era stato selezionato facendo clic sul pulsante [Sfoglia], il nome del contesto sarà impostato automaticamente.

    [Server di stampa]:
    immettere il nome del server di stampa utilizzato per stampare. Facendo clic sul pulsante [Sfoglia] è possibile selezionare il server di stampa da un elenco.

    Pulsante [Sfoglia]:
    fare clic su questo pulsante per selezionare il server di stampa da un elenco. Se questo pulsante viene utilizzato per selezionare un server di stampa, il nome della struttura e del contesto vengono selezionati automaticamente. Se compare la finestra di dialogo [Collegamento NetWare] quando si seleziona un contesto, immettere il [Nome utente] e la [Password] per collegarsi.

    Pulsante [Crea Oggetto]:
    fare clic su questo pulsante per creare un nuovo server di stampa, una nuova stampante e degli oggetti nella coda di stampa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Creazione di un oggetto.

    [Numero stampante]:
    immettere il numero della stampante connessa al server di stampa.

    [Password]:
    questa funzione viene visualizzata per il PServer NDS. Se viene impostata una password per il server di stampa, immettere quella corretta.

  4. Quando si è terminato di specificare le impostazioni, fare clic sul pulsante [OK].

  5. Nel caso di un PServer Bindery o NDS, impostare [Intervallo di pooling] come richiesto.
    Specificare l’impostazione immettendo un numero nel campo di [Intervallo di polling].

  6. Se necessario, eliminare le impostazioni del servizio di stampa.
    Selezionare l’impostazione del servizio di stampa che si desidera eliminare dall’elenco, quindi fare clic sul pulsante[Cancella]. Fare clic su [OK], nella finestra di dialogo di conferma. L’impostazione viene cancellata dall’elenco.

  7. Selezionare le impostazioni nella finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX ], quindi fare clic sul pulsante [OK].

  8. Quando viene visualizzato il messaggio “La periferica è stata reimpostata”, fare clic sul pulsante [OK] per reimpostare la periferica. Le nuove impostazioni diventano valide solo dopo che la periferica è stata riavviata. Quando viene visualizzato il messaggio “Spegnere e riaccendere la periferica”, fare clic sul pulsante [OK] e spegnere l’alimentazione della periferica, poi riaccenderla. In questo modo le nuove impostazioni specificate diventeranno valide.
    Immediatamente dopo aver fatto clic sul pulsante [OK] o dopo aver riavviato la periferica, le informazioni sulle impostazioni possono non essere visualizzate correttamente poiché le impostazioni della periferica non sono complete.



Creazione di un oggetto

Per creare un oggetto, seguire la procedura riportata di seguito.
  1. Nell’elenco delle periferiche, selezionare la periferica desiderata, quindi selezionare [Impostazioni servizio di stampa IPX] da [Periferica] nel menu [Strumenti].

  2. Se l’elenco a discesa [Servizio di stampa] viene visualizzato nella parte in alto a sinistra della finestra di dialogo [Impostazioni servizio di stampa IPX ], selezionare il servizio di stampa per il quale si desidera specificare le impostazioni.

  3. Fare clic sul pulsante [Dettagli] alla destra del servizio di stampa per cui si desidera specificare le impostazioni.

  4. Fare clic su [Crea oggetto], nella finestra di dialogo che viene visualizzata.

  5. Creare un oggetto nella finestra di dialogo [Crea oggetto]. (Le finestre di dialogo che vengono visualizzate possono differire a seconda del servizio di stampa.)
    Per un oggetto Bindery, compaiono le seguenti finestre di dialogo:

    Finestra di dialogo [Crea oggetto] (oggetto Bindery)
    [File Server]:
    selezionare il nome del file server in cui si desidera creare l’oggetto.

    [Server di stampa]:
    immettere il nome del server di stampa per l’oggetto del server di stampa che si sta creando.
    [Stampante]:
    immettere il nome della stampante per l’oggetto che si sta creando.

    [Coda di stampa]:
    immettere il nome della coda per l’oggetto che si sta creando.

    [Volume]:
    si visualizza il nome del volume sul quale l’oggetto sarà creato.

    Per un oggetto NDS, compare la seguente finestra di dialogo:

    Finestra di dialogo [Crea oggetto] (oggetto NDS)
    [Struttura]:
    immettere il nome della struttura per la creazione dell’oggetto. Se il contesto era stato selezionato facendo clic sul pulsante [Sfoglia], il nome della struttura sarà impostato automaticamente.
    [Contesto]:
    immettere il contesto per la creazione dell’oggetto. Facendo clic sul pulsante [Sfoglia] sulla destra, è possibile selezionare, dall’elenco.

    [Server di stampa]:
    immettere il nome del server di stampa per l’oggetto del server di stampa che si sta creando.

    [Stampante]:
    immettere il nome della stampante per l’oggetto che si sta creando.

    [Coda di stampa]:
    immettere il nome della coda per l’oggetto che si sta creando.

    [Volume]:
    immettere il nome del volume per la creazione dell’oggetto. Facendo clic sul pulsante [Sfoglia] sulla destra, è possibile selezionare, dall’elenco.

    [Sfoglia]:
    fare clic sul pulsante [Sfoglia] alla destra di [Contesto] per selezionare il contesto dall’elenco. Se compare la finestra di dialogo [Collegamento NetWare] quando si seleziona un contesto, immettere il [Nome utente] e la [Password] per collegarsi.
    Fare clic sul pulsante [Sfoglia] alla destra di [Volume] per selezionare il volume dall’elenco.

  6. Quando si è terminato di specificare le impostazioni, fare clic sul pulsante [OK].
    L’oggetto è stato creato.